Pronto Intervento Stradale
Il Pronto Intervento Stradale (P.I.S.) è un servizio di supporto alla viabilità ed alla sicurezza stradale eseguito per l’Amministrazione Comunale limitatamente a varie tipologie di intervento.
Tipologie di intervento svolte
- Colmatura di buche e piccoli dissesti stradali.
- Transennamenti/sbarramenti/recinzioni temporanee.
- Sistemazione basoli e cubetti divelti.
- Posa in opera di griglie e tombini mancanti.
- Spandimento di sale sulla sede stradale.
- Posizionamento segnaletica temporanea diurna e notturna a norma del N.C.d.S.
Gli interventi vengono svolti esclusivamente su segnalazione del Servizio Attività Tecniche (S.A.T.) delle Municipalità e della Protezione Civile e non sono sostitutivi di un servizio manutentivo ordinario e preventivo delle strade.
Le squadre P.I.S. della Napoli Servizi
Il servizio è svolto mediante l’impiego di 11 squadre operative; di cui 10 operanti ciascuna nell’ambito di una delle 10 Municipalità e 1 squadra a disposizione per fronteggiare eventuali emergenze. Inoltre, 5 squadre operano, a supporto del Servizio Protezione Civile, su tre diversi turni al fine di garantire la copertura H24 tutti i giorni.
Come inviare le segnalazioni
I cittadini o altri utenti possono segnalare la presenza di dissesti stradali utilizzando l’apposito modulo (link al modulo) presente sul sito istituzionale del Comune di Napoli.
Avvertenza
Come previsto dal disciplinare di dettaglio allegato al contratto, il S.A.T. e il Servizio Protezione Civile sono gli unici soggetti titolati a ricevere le segnalazioni degli utenti e ad effettuare gli ordinativi alla Napoli Servizi S.p.A.; ogni altra segnalazione pervenuta in modo differente da quello indicato non potrà essere presa in considerazione.
Data di ultima modifica: 31/08/2018